Scopri la storia del viaggiatore che disegnò il mondo Marco Polo
Avete mai sognato di viaggiare in luoghi lontani e misteriosi?
Marco Polo era un ragazzo come tanti, con un sogno grandissimo nel cuore: esplorare il mondo!
Cresciuto a Venezia, una città piena di mercanti e marinai, Marco ascoltava affascinato le storie dei viaggiatori che arrivavano da terre lontane.
Un giorno, suo padre Niccolò e lo zio Matteo decisero di partire per un lungo viaggio verso l’Oriente. Marco, che aveva solo diciassette anni, bruciava dalla voglia di unirsi a loro.
“Posso venire con voi?” chiese con un filo di speranza.
“Certo, Marco! Sarà il viaggio della tua vita,” rispose suo padre con un sorriso.
Il viaggio non fu facile.
Attraversarono montagne innevate, deserti infiniti e fiumi impetuosi.
Un giorno, mentre attraversavano un deserto vasto come il mare, una tempesta di sabbia li colse di sorpresa.
Marco si sentì perso e spaventato.
“Non ce la farò mai,” pensò, mentre la sabbia gli sferzava il viso.
Ma non si arrese.
Coprendosi il viso con un pezzo di stoffa, continuò a camminare, passo dopo passo, seguendo le orme di suo padre e suo zio.
Quando la tempesta si placò, Marco era stanco ma felice. Aveva superato la sua paura!
Finalmente, dopo anni di viaggio, arrivarono alla corte del grande Kublai Khan.
Marco fu così affascinato da quello che vide che decise di raccontare tutto nel suo libro, “Il Milione”.
Descrisse città splendenti, costumi stravaganti e usanze mai viste prima, facendo sognare tutti quelli che leggevano le sue parole.
Marco Polo divenne una leggenda, il mercante che aveva disegnato il mondo con le sue storie.
La sua avventura ci insegna che, anche quando il cammino sembra impossibile, la curiosità e il coraggio possono portarci oltre ogni ostacolo.
Scopri di più su Il viaggiatore che disegnò il mondo – La storia di Marco Polo, il mercante che raccontò l’Oriente su History.com
E voi, ragazzi, quale luogo lontano sognate di esplorare?
👆 🎵 Ascolta i podcast di LULLy.kids anche su 👉 Spotify | Amazon Music | Youtube Music