Home🐣 BABY🌍 ScopertaIl giardino dei segni

Il giardino dei segni

Scopri la Storia del bambino che impara che con le mani si può dire tanto, anche senza parole

In un piccolo villaggio colorato, viveva un bambino di nome Luca.

Luca aveva un giardino segreto, dove ogni pianta e fiore sapeva parlare con le mani.

Un giorno, Luca trovò una nuova piantina nel suo giardino.

Ma questa piantina sembrava triste perché non sapeva usare le mani per parlare.

Luca pensò, pensò e poi ebbe un’idea luminosa.

Decise di insegnare alla piantina i segni delle mani, proprio come aveva imparato lui.

“Questo è il segno per ‘sole’,” disse Luca, muovendo le dita verso l’alto.

“E questo è per ‘acqua’,” continuò, facendo scivolare le mani l’una sull’altra.

Piano piano, la piantina iniziò a capire.

E non solo imparò i segni, ma iniziò a fiorire in mille colori.

Ogni giorno, Luca e la sua piantina parlavano con le mani.

Parlavano del vento, del cielo, e delle piccole gioie del giardino.

Quando la notte scendeva, Luca diceva buonanotte alla piantina.

Con un dolce segno che significava ‘sogni d’oro’.

E mentre le stelle iniziavano a brillare, Luca sussurrava:

“Nel silenzio delle mani, anche un piccolo segno può dire tanto.”

E così, nel giardino dei segni, Luca e la sua piantina dormivano sereni, sognando nuove parole da condividere domani.

Le stelle sorridevano dolcemente, vegliando sui loro sogni colorati.

Questa storia potrebbe essere ispirata a eventi e persone reali con finalità ludiche e ricreative.
Alcuni dettagli potrebbero essere semplificati o romanzati per renderla più accessibile ai bambini.

spot_img

😍 LULLY Social

👇 da Non perdere

La storia di Duke Ellington, il genio del jazz

Scopri Duke Ellington, il genio del jazz che trasformò i tasti del piano in una rivoluzione musicale.

Il bambino che fece il primo canestro

Un giovane aspirante campione di basket impara a credere in sé stesso per realizzare il suo primo canestro.

Nel Paese dei Saluti

Lodovica saluta con un "ciao", Alida risponde con un "miao": una filastrocca divertente che mescola saluti umani e versi di animali.

Il coniglio con gli stivali

Coniglio con stivali grandi corre nel prato, il suono "ciap ciap" accompagna ogni suo passo.