Leggi la Storia di Edmund Hillary, l’uomo che scalò le montagne per aiutare gli altri
Avete mai sognato di toccare il cielo con un dito?
Questo era il sogno di un ragazzo di nome Edmund Hillary, cresciuto nella lontana Nuova Zelanda. Fin da piccolo, Edmund amava l’avventura e la natura, ma era anche molto timido. Tuttavia, aveva un grande sogno nel cuore: scalare le montagne più alte del mondo.
Il suo primo grande passo verso questo sogno fu quando decise di diventare un alpinista. Ma non fu facile. Le montagne sono imponenti e pericolose, e Edmund dovette imparare a superare molte difficoltà.
Un giorno, mentre tentava di scalare una montagna particolarmente difficile, Edmund cadde e si fece molto male.
Questo incidente avrebbe potuto fermarlo, ma Edmund non si diede per vinto. Sentiva dentro di sé la forza e la determinazione per continuare. Si riprese, si allenò ancora più duramente e imparò da ogni errore che aveva fatto.
Finalmente, il 29 maggio 1953, insieme al suo amico sherpa Tenzing Norgay, Edmund raggiunse la cima del Monte Everest, la montagna più alta del mondo! Fu un momento storico; per la prima volta, un uomo aveva conquistato l’Everest.
Ma la storia di Edmund non finisce qui.
Dopo aver raggiunto la cima del mondo, Edmund non dimenticò mai le persone che aveva incontrato durante le sue avventure. In particolare, i bambini del Nepal, un paese vicino all’Everest, che non avevano scuole dove poter studiare.
Edmund decise di aiutare. Utilizzò la sua fama e le risorse che aveva per costruire scuole, ospedali e ponti per i villaggi del Nepal. Voleva che ogni bambino avesse la possibilità di imparare e sognare, proprio come aveva fatto lui.
Edmund Hillary non fu solo il primo uomo a scalare l’Everest, ma fu anche un eroe per i bambini del Nepal.
La sua storia ci insegna che con coraggio, determinazione e un cuore gentile, possiamo raggiungere le vette più alte e aiutare gli altri lungo il cammino.
Scopri di più su Edmund Hillary e le sue imprese su Britannica.
E voi, ragazzi, quale montagna sognate di scalare?